Ho iniziato a costruire portapacchi per cicloturismo 15 anni fa
sagomando a caldo tondini di alluminio; testandoli poi in 25000 km di cicloturismo per l’Europa…
Scrivono di me e di Matteo Poli, compagno di viaggi:
“Hanno girato per anni in bici in tutta Europa: da Milano alla Lapponia e poi sin giù fino a Stoccolma; da Stoccolma a Helsinki via Vardo Vadso in Norvegia (le ultime città a nord vicine al confine con la Russia), fino alla Bretagna, e via nave l’Irlanda (tutto il ring o quasi) e poi in Polonia, Slovacchia, Regno Unito…
Facendo tesoro dell’esperienza dei viaggi passati e sfruttando la passione e competenza per la meccanica e il design, hanno iniziato a realizzare in garage accessori inediti per le loro biciclette…” ( GQ Maggio 2007 )
Oggi, con il marchio BAC (bici Alfonso Cantafora), ne ripropongo, ad un pubblico di appassionati di cicloturismo e non solo, una versione ripensata per piccole serie artigianali, leggero e essenziale come le versioni prototipo; composto di elementi modulari e smontabile perchè occupi poco spazio quando non lo si utilizza.
Ho iniziato a costruire portapacchi per bici 15 anni fa sagomando a caldo tondini di alluminio; testandoli poi in 25000 km di cicloturismo per l’Europa…
Oggi, con il marchio BAC (bici Alfonso Cantafora), ne ripropongo, ad un pubblico di appassionati di cicloturismo e non solo, una versione ripensata per piccole serie artigianali, leggero e essenziale come le versioni prototipo; composto di elementi modulari e smontabile perchè occupi poco spazio quando non lo si utilizza.
La capacità produttiva della ditta Luzzani è data da: 9 torni a controllo numerico, e da due centri di lavoro:
La capacità produttiva della ditta Luzzani è data da: 9 torni a controllo numerico, e da due centri di lavoro:
Tornio a 11 assi di ultima generazione
La macchina offre un ampio ventaglio di possibilità produttive, spaziando dalla semplice tornitura, alle lavorazioni di fresatura; in modo estremamente preciso.
… E’ in più la componente umana
L’operatore controlla la corretta esecuzione, di uno dei componenti nevralgici del portapacchi Rack-RH, il morsetto doppio denominato “OSSO”.
Ditta specializzata nella realizzazione di stampi per: tranciatura, stampaggio e piegatura, di particolari in lamiera o tubo:
Ditta specializzata nella realizzazione di stampi per: tranciatura, stampaggio e piegatura, di particolari in lamiera o tubo:
Piegature speciali: lamiera e tubo
Stampi, di cui uno per tubo: il manicotto a S, viene curvato in uno stampo che è stato realizzato appositamente per questa funzione.
Stampo sotto a una pressa da 50 tonnellate
Sagomatura da lamiera di una staffa del portapacchi, spessore 3 mm acciaio inox 316; tagliata in origine al laser da foglio.
Si ringrazia inoltre: Bendinox per la piegatura tubi; ATS per il taglio laser da lastra, Phenix per la lucidatura manuale dell’alluminio e dell’acciaio; Ox.Color per i trattamenti anodici dell’alluminio; Libe per le incisioni laser; Scatolificio Spada per la realizzazione dei packaging e con particolare affetto Emanuele Biondi, amico e fotografo, autore delle numerose immagini che appaiono nel sito.